WeakRisk Sport Solutions
il futuro del calcio per il calcio del futuro




Gestire i dati dei propri atleti è indispensabile, per fare calcio in modo professionale, con metodo e grazie alla tecnologia, risparmiare tempo, ridurre la probabilità di errori e sopperire a criticità del sistema calcistico quali:
- Analisi non adeguata della prestazione, scarsa comunicazione tra i collaboratori della società impediscono il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
- Gli strumenti per il monitoraggio e l’analisi dei dati delle prestazionie, indispensabili per comprendere gli elementi che influenzano un esito sportivo, non sono adeguati.
- Il ritmo odierno di allenamenti e delle partite necessita di strumenti per monitorare i carichi di lavoro, migliorare le prestazioni dei giocatori e prevenire gli infortuni.
- La scarsa comunicazione tra i collaboratori della società rende difficili le sinergie.
- Non vengono raccolti i dati delle categorie dei settori giovanili, informazioni indispensabili per valutare la crescita dei giocatori e compiere scelte mirate in ottica futura.
- Lo scouting è una risorsa vitale che spesso non viene adeguatamente sviluppata
Risolve i problemi di comunicazione tra i collaboratori della società monitorando contemporaneamente le loro attività.
L’utilizzo di BIG DATA e la creazione di benchmark di riferimento consentono la valutazione della crescita dei giocatori e aiuta a compiere scelte in ottica futura.
Un sistema capillare di raccolta dati, facilita la coordinazione di più osservatori. Un sistema valutativo dei profili più interessanti in tempo reale aiuta a compiere scelte strategiche anticipando le altre società.
Ogni società ha obiettivi e target diversi, WeakRisk Sport Solutions soddisfa ogni esigenza con un servizio modulare.
Le società sportive professionistiche hanno la necessità di raccogliere ed analizzare dati quali:
La prestazione dei giocatori in allenamento e nelle partite, l’analisi dei carichi interni ed esterni e delle metodologie pre e post training per la prevenzione infortuni. Queste sono indispensabili per elaborare strategie sempre più evolute per migliorare le prestazioni dei calciatori.
Con l’accesso ai vari moduli, ogni collaboratore della società con profilo e password personali, può accedere alla sua area dedicata.

Copriamo tutte le necessità tramite differenti aree di competenza coinvolte nella gestione di una società sportiva.
Ogni ruolo societario ha una sua area di competenza ben definito, WeakRisk Sport Solutions è un applicativo modulare.
Segreteria con scadenzario, gestione delle visite mediche, gestione delle rette della scuola calcio, gestione impianti e spogliatoi ed un sistema di comunicazione interno di notifiche push con controllo di lettura.
Area tecnica con gestione allenamenti e presenze, gestione di Pre e Post training, convocazioni, partite, statistiche dettagliate singole e di squadra. In particolare anche una area tecnica completamente dedicata ai portieri.
Test atletici e tecnici con sistema effect size per la valutazione dei progressi dei singoli e di squadra.
Area medica con schede personalizzate, gestione degli infortuni, delle terapie e dei report medici.
Area prevenzione infortuni tramite RPE BORG CR10 ed analisi dei carichi interni ed esterni.
Area recupero infortunati con report dettagliati dell’attività svolta.
Area dedicata al settore giovanile con schede valutazioni, area statistiche con report singoli e di squadra, analisi comparative ed archiviazione dei dati storici di ogni categoria, creazione di benchmark di riferimento.
Area Scouting per velocizzare la ricerca dei profili più interessanti tramite una funzione denominata Top Player.
Magazzino e farmacia con movimenti di carico e scarico.
App sviluppate appositamente in IOs e Android per i giocatori.
Punti di forza:
Sicuro: protezione dei dati e backup quotidiano.
Semplice: limitata curva di apprendimento.
Personale: accesso di ogni collaboratore tramite apposite credenziali, nel rispetto della privacy, con presa visione solo della propria area di competenza.
Personalizzabile: aggiornamenti costanti e personalizzazioni su richiesta secondo la propria filosofia calcistica e le proprie esigenze.
Scientifico: le soluzioni informatiche adottate sono innovative ed utilizzano solo fonti delle bibliografia scientifica. Le App dove inviare autonomamente dati quali RPE BORG CR10 , GQR, TIA ed analisi del sonno in uso ai giocatori ne sono un esempio e riducono i margini di errore e la mole di lavoro del preparatore atletico.
Comunicativo: l’utilizzo di un sistema centralizzato fornisce in tempo reale le risposte cercate. Il monitoraggio del lavoro dei propri collaboratori o di ogni area attività è immediato e migliora la comunicazione tra loro creando sinergia nel team.
Innovativo: Gli esempi di squadre professionistiche da anni ai vertici europei, hanno tracciato la via e indicano come sia importante avere un sistema che consenta l’archiviazione dei dati di ogni categoria creando dei benchmark di riferimento.
Professionalità perché le collaborazioni con squadre professionistiche, da anni ai vertici europei, ci hanno aiutato a sviluppare un sistema completo che consente l’archiviazione dei dati di ogni categoria, prima squadra o settore giovanile.
Monitoraggio attento delle varie problematiche, quale quelle legate agli infortuni, che costituiscono uno dei problemi più sentiti.
Analisi ed un metodo tramite supporti tecnologici innovativi, per meglio comprendere gli elementi che influenzano un esito sportivo, per anticipare i tempi con scelte strategiche offrendo un vantaggio su tutte le altre società.
In particolare per il settore giovanile, un apposito sistema di valutazione dei giocatori con immediata comparazione alla categoria superiore per facilitare scelte strategiche in ottica futura.
Un sistema scouting innovativo con la funzione Top-player.
Ricerca… Preparatori atletici, allenatori, medici e responsabili scouting delle squadre professionistiche del calcio italiano collaborano con noi e partecipano attivamente al miglioramento del prodotto.
Team di sviluppo… Il nostro team di sviluppo è composto da più di una decina di persone tra cui 6 sviluppatori, 3 analisti e 2 coordinatori o capi progetto.
L ‘offerta commerciale – Personalizzata sulle esigenze della società sportiva.
Licenza d’uso con accessi illimitati per team-giocatori-staff tecnici e collaboratori.
Infrastruttura in cloud.
Formazione.
Supporto clienti.
Possibilità di personalizzazioni.
Durata della licenza triennale o quinquennale.
Sconto 20% con pagamento anticipato in un’unica soluzione.
All’ingresso del dipartimento di statistica dell’università di Harvard troviamo scritto: “Esistono piccole bugie, grandi bugie e le statistiche“.
Un allenatore chiamato a prendere decisioni sulla base di continue valutazioni rilevate in allenamento e gara, deve saperle sintetizzare in modo personale ma ricordando che questi strumenti, non potranno mai sostituirlo nel momento della decisione, che rimarrà sotto la sua completa responsabilità.
Non si deve commettere l’errore di pensare che le statistiche possano rappresentare la totalità del gioco, ma questo è il fascino dell’allenare. L’analisi è un processo necessario per meglio comprendere gli elementi che influenzano un esito sportivo. Siamo certi che l’utilizzo di indicatori per la valutazione delle performance individuali o di squadra costituiscano un metodo valido, scientifico ed obiettivo non solo per l’allenatore ma soprattutto per i giocatori